Parte il PCTO di Amabili Confini con Liceo Scientifico e Liceo Classico di Matera

Parte il PCTO di Amabili Confini con Liceo Scientifico e Liceo Classico di Matera

Un popolo che vuole governarsi da sé deve armarsi del potere che dà la conoscenza”. Prende spunto da questa affermazione di James Madison il percorso di formazione proposto dall’associazione Amabili Confini e che vedrà protagonisti, in un confronto stimolante, gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni”, a partire dal 25 gennaio e fino al 5 aprile nell’aula magna del Liceo Scientifico.

Gli argomenti che verranno affrontati ogni mercoledì pomeriggio verteranno su tematiche di stringente attualità e di grande interesse per i ragazzi: dalla scoperta dei diritti fondamentali riconosciuti dalla costituzione, al concetto di libertà, dalla violenza domestica agli abusi sul web, dall’aborto all’eutanasia, solo per citarne alcuni.

Le varie tematiche saranno trattate da giovani e brillanti relatori che coinvolgeranno i ragazzi in un processo di apprendimento condiviso e consapevole, orientandoli verso la verticalità del pensiero critico, l’ascolto attivo e il rigore argomentativo.

Prosegue con determinazione e passione il nostro impegno nel coltivare il seme della conoscenza nelle scuole, cercando di creare nei ragazzi quel terreno fertile da cui possa sorgere un nuovo cittadino consapevole dei propri diritti e doveri, partecipe alla vita della comunità, perfettamente integrato nella società odierna, in grado di discernere tra le tante informazioni a disposizione e di difendersi dal contagio di credenze radicali, fuorvianti e infondate” – afferma Francesco Mongiello, ideatore del PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ex alternanza scuola lavoro).